FoodClub | Logo Esdra

Nutrizione: La zucca, alimento benefico e medicina naturale.

Il rimedio stagionale ai malanni e ai banchetti

Nutrizione: La zucca, alimento benefico e medicina naturale.

La zucca e tutte le sue varianti fanno parte di una categoria vegetale conosciuta come cucurbitaceae, piante che vedono il loro periodo ideale di raccolta nei mesi di ottobre novembre e dicembre.

Ricca di acqua (circa l'95%) e di fibre, la zucca è un vero concentrato di vitamine dei gruppi A B C E K e di numerosissimi minerali tra i quali primeggia il potassio oltre al magnesio, il selenio, il ferro e il fosforo.

Ciò che la rende speciale è la quota di acidi grassi omega presenti sia nella polpa che nei semi oltre alla grande quantità di betacarotene.

Tutte queste sostanze conferiscono alla zucca un immenso potere curativo e rivitalizzante.

La zucca infatti è famosa per il suo potere antiossidante, ovvero il potere di combattere i radicali liberi, principali responsabili del invecchiamento cellulare e tessutale garantitogli appunto dal b-carotene, sempre quest'ultimo è fondamentale nella sintesi della vitamina A, di cui è famoso il suo potere protettivo nei confronti degli occhi e della vista oltre al grande effetto antinfiammatorio.

L'associazione acqua e fibre le conferisce un forte potere diuretico e drenante, oltre all'azione di ripulire l'intestino di tossine e sostanze da accumulo che generano problemi intestinali come la fermentazione e la conseguente produzione di gas intestinale.

È tra i vegetali con il più alto quantitativo di potassio, adatto quindi a chi pratica sport, ma la vera chicca è la presenza del aminoacido essenziale triptofano, precursore della Serotonina, neurotrasmettitore che controlla e migliora l’umore a livello cerebrale.

Adoro la zucca per il suo gusto, che cambia leggermente tra le varie varianti e a seconda del grado di maturazione, ma che conserva nelle sue diversità le stesse proprietà nutrizionali. E' poi tra gli ortaggi più versatili tanto che si presta alle più diverse preparazioni.

Nutrizione: La zucca, alimento benefico e medicina naturale.

La zuppa di zucca e la vellutata sono le mie preferite, ne conservano infatti l'essenza e il gusto oltre che i valori nutrizionali perché è giusto ribadire un particolare: La zucca subisce molto le lunghe cotture e le alte temperature rilasciando parte dei suoi valori nutrizionali nei liquidi di cottura e quindi nei miei due piatti preferiti si evita lo spreco di fattori benefici.

Nutrizione: La zucca, alimento benefico e medicina naturale.

Vi consiglio di provarla con il riso, con la pasta, con l'aggiunta di peperoncino o con il tartufo o con il melograno. Spettacolare invece è la versione grigliata qualora vogliate associarla come contorno alle diverse carni oppure su preparazioni più particolari come dolci e pizza.

Nutrizione: La zucca, alimento benefico e medicina naturale.

Il vero segreto della zucca restano i suoi semi, ma quelli li trovate tutto l'anno e perciò ve ne riparlerò in un altra occasione.