FoodClub | Logo Esdra

Pasticceria Benito, "Meraki" non è solo cioccolato

Pasticceria Benito, Casal di Principe (Caserta): pasticceria tradizionale campana che incontra il cioccolato

Pasticceria Benito, "Meraki" non è solo cioccolato

Pasticceria Benito

Corso Umberto I, 58 - 81033 Casal di Principe (CE)
Tel: 081 892 1130
Email: info@pasticceriabenito.it
Chiuso il martedì.
Facebook // Instagram

"Da tre generazioni, il nostro obiettivo è crescere e migliorare."

Con questa frase mi esordisce Benito Odorino, pasticciere e maestro cioccolatiere, da poco anche nuovo accademico Ampi.

Pasticceria Benito, "Meraki" non è solo cioccolato
Benito Odorino

Gli Odorino infatti gestiscono la pasticceria da oltre 60 anni, sempre con la stessa dedizione: da nonno Benito passando per Enrico fino a Benito (junior) non hanno mai smesso di dedicarsi alla tradizione con accuratezza e rispetto senza però tralasciare il progredire, il curiosare per stare al passo con i tempi e soprattutto con le idee.

Pasticceria Benito, "Meraki" non è solo cioccolato
La famiglia Odorino nella Pasticceria Benito

"Il mio amore per la pasticceria è stato tramandato da mio nonno, da cui prendo il nome, ha attraversato le mani esperte di mio padre e ogni giorno cresce dentro di me."

Pasticceria Benito, "Meraki" non è solo cioccolato
Enrico Odorino

La prima volta io che ho incontrato Enrico Odorino, per prima cosa mi ha detto: "Non può esistere in questo mondo il concetto di 'si è sempre fatto così', diventa un limite che mette le catene all'uomo e anche al professionista e dal momento in cui questo prende il sopravvento allora l'arte muore. Mio padre mi ha lasciato libero di cercare e prendere la mia strada e così io ho fatto con i miei figli."

Pasticceria Benito, "Meraki" non è solo cioccolato

In questo modo libero e passionale, inizia il percorso di Benito, classe 1988, che nel nome ha tutta la storia di un lavoro volto sempre a valorizzare il territorio mentre nel cognome porta tutta la piacevolezza del primo pensiero di una pasticceria: quel "profumino" che ci riporta gioie, ricordi e godurie.

"La mia vita ha sempre avuto il profumo di dolci e nella mia pasticceria, ho la fortuna di fare quello che amo. "

Pasticceria Benito, "Meraki" non è solo cioccolato

E proprio sulla forza del trovare e scegliere a propria strada, Benito interrompe i suoi studi in Economia e Commercio perché sente un trasporto al quale doversi dedicare per ciò che fa parte della sua di tradizione: la pasticceria. Ma non si ferma a questo, perché individua in questo ambito una parte specifica che fa sì che tutta la sua sensibilità venga fuori: il cioccolato.

Pasticceria Benito, "Meraki" non è solo cioccolato

Le praline di Pasticceria Benito

"Ho cominciato la mia carriera frequentando diverse scuole e corsi di formazione in Italia, come il Castalimenti di Brescia e ho avuto l’onore di conoscere grandi maestri, tra cui Leonardo di Carlo."

Pasticceria Benito, "Meraki" non è solo cioccolato
Benito a lavoro

Benito ed il cioccolato

Pasticceria Benito, "Meraki" non è solo cioccolato

"Negli ultimi anni mi sono avvicinato sempre di più al mondo del cioccolato, ho frequentato molte scuole italiane come quella della Selmi e seguito corsi internazionali, anche in Francia, condividendo idee ed esperienze con grandi maestri come Alexander Bourdeaux. "

Pasticceria Benito, "Meraki" non è solo cioccolato

Il laboratorio del cioccolato che Benito Odorino ha creato al piano superiore della sua pasticceria è un vero e proprio passaggio spazio-temporale, dove si torna subito all'infanzia con quel profumo spiccato di cioccolato ma non solo e soprattutto con le decine di creazioni e lavorazioni sempre in atto. Un laboratorio studiato a pennello, con tutti i macchinari e le idee più moderne per poter avere dal cacao ogni prelibatezza e sempre nella migliore variabile.

Pasticceria Benito, "Meraki" non è solo cioccolato
Benito e il suo cioccolato

"Oggi mio nuovo laboratorio interamente dedicato al cioccolato, studio e sperimento per imparare nuove tecniche."

Pasticceria Benito, "Meraki" non è solo cioccolato

In effetti Benito è tra i pochi nel casertano ad aver volto l'attenzione verso il cioccolato, una passione che lo ha inglobato in pieno. La sua curiosità, i suoi (tanti) viaggi, la sua forte predisposizione ad ascoltare ed il suo non fermarsi mai lo hanno letteralmente catapultato nelle sue creazioni: gli abbinamenti di gusti, l'esaltazione del suo cioccolato sono propri di un palato che conosce la cucina oltre che la pasticceria.

Pasticceria Benito, "Meraki" non è solo cioccolato

Eppure la spinta più forte forse sta tutta nella dolce, cara, vecchia passione: basta guardarlo nel suo laboratorio, dove si passa in un batter d'occhio da bambino in un immenso parco giochi a meticoloso chimico pronto a regalare una chicca di gusto.

L'ingresso in Ampi

Pasticceria Benito, "Meraki" non è solo cioccolato

"Ampi per me è l’accademia per eccellenza della pasticceria italiana. Quello che mi ha spinto a tentare l’esame per entrare, per farne parte, è stato il loro puntare sui giovani che sono la vera ricchezza di questo settore e che dobbiamo incentivare sempre più. Inoltre famiglia, condivisione e rapporto umano è quello che si percepisce in Ampi che poi sono i valori su cui da sempre la nostra pasticceria si basa.

Pasticceria Benito, "Meraki" non è solo cioccolato

L’ingresso in Ampi mi stimola a fare cose nuove, ma allo stesso tempo per indole la vivo in maniera molto serena. Ho la consapevolezza che non è stato facile per cui mi prendo anche la soddisfazioni di questi traguardi che sono motivazionali: so di stare facendo del mio meglio per far crescere la pasticceria ma anche la mia persona, e so di mettere sempre il 110% in tutte le cose che faccio per me, per l'azienda di famiglia e per TUTTE le famiglie coinvolte!"

I giovani ed il futuro della pasticceria

Il futuro della pasticceria dipende proprio da noi pasticceri, sembra banale, scontato, ma dobbiamo abbracciare questa idea e darci da fare. Il nostro compito deve essere dare una ragione ai giovani per appassionarsi, per sentirsi attratti da questo lavoro. C’è bisogno di più consigli giusti, che siano più professionali e meno personali, ma soprattutto c’è necessità di ascolto.

Pasticceria Benito, "Meraki" non è solo cioccolato

Ci dimentichiamo troppo spesso che approcciarsi a questo lavoro non è semplice - l’investimento a livello di tempo non è da poco, sia in formazione che nel proseguire questo tipo di impegno e di vita - dunque queste nuove leve che già di per se sono demotivati e quindi pigri, andrebbero attenzionati con una maggiore cura nell’ascoltarli: servirà a capire il blocco, a capire cosa manca affinché la meta possa oscurare il tragitto.

Pasticceria Benito, "Meraki" non è solo cioccolato

Alla fine torniamo sempre al rapporto umano, una cosa fondamentale in tutti gli ambienti lavorativi ma ancora di più nel nostro settore che necessita più che mai di confronto, di crescita.

"Correggere gli orari di lavoro potrebbe essere la chiave."

"Già da anni questi sono i miei punti di forza: confronto e lavoro serio ma giusto. Stabilisco un rapporto vero con i miei collaboratori, ci scambiamo consigli tecnici e non, gli orari di certo devono essere rispettati (mi piace la puntualità) ma cerco sempre di non strafare con le ore di lavoro, di non monopolizzare il loro tempo. Questo e possibile solo se c’è un’organizzazione di fondo, alla base, nel laboratorio e che sia settimanale: ognuno sa esattamente cosa e come farlo. "

Pasticceria Benito, "Meraki" non è solo cioccolato

"Sembra funzioni, infatti ho 15 collaboratori con un’età media di 23 anni e sono contento sia dei risultati che delle dinamiche che posso vantare tra lo staff."

Meraki, il cioccolato personalizzato di Pasticceria Benito

Pasticceria Benito, "Meraki" non è solo cioccolato

"Partiamo dal significato, perché spiega già molto ma soprattutto perché è stata la cosa più difficile da scegliere: Meraki viene da greco e vuol dire "amore e passione per tutto ciò che si fa". L’idea nasce dopo il mio viaggio nel 2018 a Santo Domingo. Lì ho potuto vedere e toccare con mano il frutto del cacao, sentirne i profumi, assistere a tutti i passaggi che poi ci portano ad avere questo prodotto speciale e goloso nei nostri laboratori e nelle nostre lavorazioni."

Pasticceria Benito, "Meraki" non è solo cioccolato

"Dopo test e consultazioni con svariati tecnici - con i quali abbiamo preso in considerazione altrettante tecniche, coinvolgendo il mondo del cioccolato parigino con cui siamo stati in contatto costante- sono venute fuori possibilità di assaggio di prodotti che si avvicinavano sempre più a quello che io cercavo e avrei voluto dare con questa mia creazione. "

Pasticceria Benito, "Meraki" non è solo cioccolato

"Nel 2021 grazie al progetto Or Noir de Cacao Barry, una azienda leader mondiale nel settore del cioccolato, ho trovato la composizione perfetta. ed ha preso corpo Meraki."

"Si tratta di due fave di cacao: una del Madagascar che è più floreale e l’altra con una nota acidula e agrumata da Santo Domingo. Sull’etichetta ho voluto specificare che è un cioccolato che sa di cacao, che è equilibrato, fruttato ma anche speziato. "

Pasticceria Benito, "Meraki" non è solo cioccolato

"Volevo che le parti aromatiche non facessero perdere equilibrio al gusto della composizione, volevo che fosse non troppo caratterizzato nè caratterizzante essendo di mio personale utilizzo in laboratorio e quindi doveva miscelarsi bene con altre preparazioni lasciandomi sempre e comunque libero di spaziare pur non perdendo di vista qualità e aromi. "

Pasticceria Benito, "Meraki" non è solo cioccolato

"Insomma, profumato ma abbinabile. Meraki viene utilizzato in tutta la mia pasticceria, in varie preparazioni: dalla ganache per praline alle mousse, alle monoporzioni, ai cremosi, ma anche nei lievitati. È un viaggio ed ogni anno cercherò di adattarlo a varie tipologie di prodotto da una pralina ad una tavoletta o un dolce al cucchiaio, quindi un vero e proprio tour in cui il cioccolato fa da guida."

(La) Pasticceria (di) Benito

Pasticceria Benito, "Meraki" non è solo cioccolato

"Cerco di curare ogni dolce, metto tutta l'attenzione possibile in ogni prodotto e cerchiamo di offrire sempre una scelta più che vasta. Non abbiamo un dolce simbolo ma devo ammettere che il nostro babà è un vanto: forse è tra i dolci che più ci hanno reso riconoscibili anche perché è cresciuto con noi e quindi oltre alla tradizionale ne abbiamo versioni più innovative."

Pasticceria Benito, "Meraki" non è solo cioccolato

"All'ultimo simposio Ampi ho avuto prova di qualcosa che già pensavo: i primi dolci a terminare sono stati quelli che rappresentano la nostra storia come i babà. i cannoli siciliani etc. Questo mi ha dato modo di capire che il moderno va bene perché dà spazio alla creatività ma allo stesso tempo bisogna puntare sulla pasticceria italiana e tradizionale seppur in chiave moderna e più raffinata, lavorando anche sull’estetica."

Pasticceria Benito, "Meraki" non è solo cioccolato

"La nostra storia in pasticceria ci da vanti e vantaggi inimmaginabili ma che ad oggi mancano di valorizzazione. Abbiamo una tradizione fortissima, dobbiamo dargli più importanza.

Pasticceria Benito, "Meraki" non è solo cioccolato

Ed è ciò che ogni giorno cerco di fare con il mio team, quello che quotidianamente espongo nelle mie vetrine è sicuramente pasticceria tradizionale, sì, ma con una particolare attenzione al colpo d'occhio (dal packaging alla presentazione) e contemporaneamente non mancano mai novità: dalle monoporzioni, ai gelati, ai semifreddi; dai gusti esotici alle rivisitazioni. "

Pasticceria Benito, "Meraki" non è solo cioccolato
Pasticceria Benito, "Meraki" non è solo cioccolato

"Tutto deve essere curato, tutto deve essere appetibile in primis agli occhi, tutto deve essere un arricchimento per il palato perché il cliente ci onora scegliendoci e noi lo onoriamo dandogli il nostro meglio sempre."

Seguici su facebook foodclub.it

Entra nel vivo della discussione sul nostro gruppo, un luogo libero dove professionisti della ristorazione, clienti e #foodlovers si confrontano sui temi del giorno: Join the #foodclubbers Be #foodclubber