Come proteggere la salute dei tuoi occhi con gli alimenti giusti
gli alimenti che proteggono la salute degli occhi
Oggigiorno la ricerca scientifica ha fatto passi da gigante nell'ambito della nutrizione. In particolare studi scientifici hanno dimostrato che alcuni nutrienti, presenti all'interno di alimenti ad uso quotidiano, possono aiutare a mantenere in salute i nostri occhi e a ridurre il rischio di problematiche ormai diffusissime come la degenerazione maculare legata all'età, la cataratta e la perdita della vista. Di seguito la lista di alimenti da aggiungere alla tua spesa e da integrare nella tua dieta quotidiana:
Uova
Le uova contengono naturalmente due antiossidanti luteina e zeaxantina utilissimi a proteggere gli occhi dalle lunghezze d'onda dannose della luce ad alta energia.
Verdure a foglia verde
La luteina e la zeaxantina, non sono prodotte naturalmente nel corpo e quindi vanno introdotte tramite gli alimenti. Questi due antiossidanti riducono anche il rischio di cataratta. Le verdure a foglia verde come cavoli, spinaci e bietole, aiutano ad aumentare la quantità di luteina e zeaxantina e proteggere le retine degli occhi.
Pomodori
Un altro importantissimo antiossidante, utile per la prevenzione ai nostri occhi, è il licopene. Il licopene è una sostanza naturale presente in alcuni alimenti di origine vegetale. Appartiene al gruppo dei carotenoidi, un insieme di pigmenti di colore giallo-violetto molto diffusi in natura ed è un toccasana per gli occhi. Uno degli alimenti più ricchi di licopene in natura sono i pomodori.
Agrumi
E' di fondamentale importanza uno studio scientifico che ha permesso di dimostrare che la vitamina C, presente in natura in tanti alimenti, può aiutare a prevenire la cataratta. Tra gli alimenti più ricchi di vitamina C in natura ci sono gli agrumi come arance e pompelmi, mandarini, limoni. Il rischio di cataratta aumenta con l'età, quindi gli over 40 hanno davvero bisogno di aggiungere ulteriore vitamina C nella loro quotidianità. Se ne sconsiglia l'assunzione sotto forma di succhi e\o premute.
Peperoni
Al contrario di quanto si pensi, non sono solo gli agrumi ad essere ricchi di vitamina C in natura. Ad esempio i peperoni sono un alimento utile per aggiungere ulteriore vitamina C ai tuoi pasti. È stato scoperto che questa vitamina essenziale, non solo riduce il rischio di degenerazione maculare legata all'età, ma aiuta anche a rallentare la perdita di acuità visiva naturale.