FoodClub | Logo Esdra

Gualtiero Marchesi, ecco perchè il padre della cucina italiana contemporanea, restituì le stelle Michelin.

A due anni della scomparsa di Gualtiero Marchesi ricordiamo perchè restituì le stelle Michelin.

Gualtiero Marchesi, ecco perchè il padre della cucina italiana contemporanea, restituì le stelle Michelin.
Nel 2008 Marchesi si scontra con il sistema di attribuzione delle stelle Michelin, restituendo le sue e affermando di voler ricevere commenti non punteggi. A indignare lo chef fu soprattutto la scarsezza in termini numerici di stelle in Italia, se raffrontate alla Francia. Uno scandalo, secondo Marchesi. "Ciò che più m'indigna è che noi italiani siamo ancora così ingenui da affidare i successi dei nostri ristoranti — nonostante i passi da gigante che il settore ha fatto — a una guida francese. Che, lo scorso anno, come se niente fosse, ha riconosciuto il massimo punteggio a soli 5 ristoranti italiani, a fronte di 26 francesi. Se non è scandalo questo, che cos'è? [...] Quando, in giugno, polemizzai con la Michelin lo feci per dare un esempio; per mettere in guardia i giovani, affinché capiscano che la passione per la cucina non può essere subordinata ai voti. So per certo, invece, che molti di loro si sacrificano e lavorano astrattamente per avere una stella. Non è né sano, né giusto".