Namare, apre a Portici un ristorante di tradizione contemporanea
A Portici vicino Napoli apre Namare nuovo ristorante di tradizione contemporanea di pesce
Apre a Portici un nuovo ristorante di tradizione contemporanea con cucina di pesce, Namare. Il suo è un nome composto dove Na sta ad indicare Napoli e a cui è associato anche il significato di tradizione, appunto tradizione di mare. Ma non solo, infatti la parola Nama in giapponese sta ad indicare anche "crudo" e dunque è facile e veloce la fusione della terminologia che va ad indicarci un luogo dove si prepone il crudo di mare alla maniera napoletana. Una cucina tradizionale partenopea alla quale si vanno ad associare tecniche di preparazione giapponese per i crudi di mare.
Alla guida di Namare c'è lo chef Angelo Arrichiello, 34 anni, che proporrà, quanto riferito a scattidigusto: “ricette della tradizione con abbinamenti crudi, selezione accurata di prodotti del territorio degustazioni e plateau di crudi e cotti, tartare carpacci, primi di mare, tempure”.
Proprio accanto al ristorante c’è anche il bar (che porta il nome in tema) il Namabar, un bara cnui proposta è in tema sui crudi, una selezione di salumi e fritti di mare in abbinamento a cocktail e vini selezionati.