Roma. Dar Moschino il carciofo è super. Poi c'è la Carbonara
Mangiare romanesco low cost a Roma
Dar Moschino
Roma Piazza Benedetto Brin 5
Tel. 06. 513 9473
Aperto sempre
Chiuso domenica
Prezzo medio 25 euro
Ci sono città che ti fanno venire sempre fame e Roma è una di quelle.
Ci sono ristoranti dovunque e di tutti i tipi e se ci vivi, o ti ci ritrovi anche solo di passaggio, non puoi non fermarti in una delle tipiche osterie che solo ad entrarci ti sale la glicemia .
Carbonare e Matriciane ne trovi ormai di ogni tipo, ma come la pizza a Napoli, non sempre sono pazzesche come ti aspetti.
Perciò proverò a raccontarvi i miei posti del cuore, quelli dove vai sul sicuro e che sono famosi soprattutto per alcune portate.
Una di queste si trova nel cuore della Garbatella, Un quartiere a ridosso del centro dove il tempo sembra essersi fermato al 1950.
Le case rosse e i lotti popolari fanno da sfondo a decine di osterie piene di storia e di carboidrati.
Dar Moschino è una di queste, e non potete non andarci se vi trovate da queste parti.
Se porti gli occhiali, toglili, perché si appannano.
La cucina è praticamente dentro la sala e all’ingresso ti accoglie l’oste che ti dice lui cosa devi mangiare.
Tra gli antipasti che ti propone c’è sempre un must della casa: la frittata di zucchine e le puntarelle ripassate con le alici.
La carbonara è la più tradizionale possibile, buonissima, se ti va bene trovi le fettuccine fatte in casa dalla signora e le puoi assaggiare col sugo alla Matriciana, col sugo di Pajata e alla Gricia.
Ma la cosa più buona del Moschino, l’unico motivo per cui ci vado almeno una volta al mese è il carciofo.
Il carciofo alla romana che fanno qui è paradisiaco.
Morbidissimo, si scioglie in bocca, è una crema. Saporito e cotto alla perfezione.
Per il resto sono da provare le animelle , le polpette di bollito e il pollo con i peperoni.