Ricette del Carnevale: Le Cresciole Marchigiane di Gianna Giammaria
Dolci del Carnevale, vi presento le Cresciole marchigiane
Dolci del Carnevale, vi presento le Cresciole marchigiane, questa è una ricetta di mia suocera Maria, un po' laboriose, ma buone buone.
Ingredienti
6 uova intere
150 gr tra olio di semi e strutto..(1/2 cucchiaio) fusi ma non troppo
1 scorza di limone e pizzico di scorza di arancia
1/2 kg. di farina 00. Potete aggiungerne se la pasta viene troppo morbida..
2 bustine vanillina
1 pizzico di sale per ogni uova utilizzata
1 cucchiaio raso di zucchero semolato per ogni uova utilizzata
50 ml di mistra'
1 bustina lievito per dolci
1 cucchiaio di latte per sciogliere il lievito
Fate la fontana e mettete uova zucchero e tutti gli ingredienti sul tavolo da lavoro, per ultimo il mistra e il lievito.
Amalgamate e lavorate l'impasto fino a formare una palla liscia e morbida, attenzione non flaccida.
Dividete l'impasto in piccole porzioni da circa 60/70 grammi circa.
Fate un po' alla volta delle "pizzette di circa 2/3 mm di spessore, una volta distese bucatetele con una forchetta.
Riscaldate in una casseruola dai bordi alti l'olio e lo strutto e calateci dentro le "pizzette" una per volta, (per ogni litro di semi aggiungete un cucchiaio di strutto), quando la vostra Cresciola apparirà perfettamente dritta, giratela facendo attenzione a non romperla, schiumate ogni volta è cambiate olio a metà delle pizze-
Quando saranno dorate, non troppo brunite, scolate su carta assorbente, lasciatele riposare e cospargete di zucchero semolato.
Potete anche impilarle, non succede nulla.
Armatevi di pazienza e buon lavoro, se sarete in due a prepararele ovviamente farete prima.
Buon appetito.
Ricetta di Gianna Giammaria